Spazio alle Stelle, il nuovo corso di astronomia 2023

Inizierà domenica prossima 16 aprile sulla rocca tufacea di Pecetto, nella splendida cornice del Giardino Botanico e Parco Astronomico “Margherita Hack”, il nuovo corso di astronomia “Spazio alle stelle” organizzato dal Gruppo Astrofili Galileo. 7 gli appuntamenti previsti, che ci permetteranno di avventurarci insieme alla scoperta del nostro Sistema Solare, galassie e altre meraviglie del nostro universo. Per iscriversi è possibile compilare il modulo a questo link. Di seguito il dettaglio degli incontri e a seguire l’informativa sulla privacy per gli interessati. Per rimanere sempre aggiornati su tutti i nostri eventi vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social. Vi aspettiamo!

Pubblicità

La Notte delle Perseidi

In occasione della ricorrenza annuale delle “lacrime di San Lorenzo”, il Gruppo Astrofili Galileo organizza, in collaborazione con il Comune di Pecetto di Valenza, una serata pubblica di osservazione astronomica al Parco Astronomico e Giardino Botanico “Margherita Hack” sulla Rocca Comunale.

A partire dalle 21.30 di mercoledì 10 agosto 2022, oltre allo spettacolo delle stelle cadenti saranno visibili la Luna, Saturno e Giove, pertanto suggeriamo a chi parteciperà di portare con sé i propri binocoli. Gli astrofili saranno ben lieti di mostrare l’uso di questo strumento per l’osservazione del cielo notturno, di introdurre al pubblico le costellazioni estive e dimostrare come anche un semplice smartphone ed un treppiede possano riprenderle.

La partecipazione è libera. In caso di maltempo, la serata verrà spostata al giorno successivo, giovedì 11 agosto 2022 sempre a partire dalle 21:30.

Buon 2021!

Cari amici, un altro anno volge al termine e per quello nuovo ci auguriamo che sia più sereno sotto tutti i punti di vista. Speriamo di poter tornare presto a osservare insieme il cielo stellato e a stupirci di fronte a tanta meraviglia. Un sincero augurio da parte di tutti noi.

Per aspera ad astra…Buon 2021!

Appuntamenti di Marzo 2020

Cari Amici del Gruppo Astrofili Galileo, la nostra associazione ha deciso di aderire all’invito delle autorità sanitarie a sospendere gli eventi pubblici in attesa di comprendere meglio gli effetti della diffusione e del contagio da nuovo coronavirus. Vi terremo quindi aggiornati quando riprenderanno i consueti appuntamenti per gli appassionati di astronomia (tanto più che avevamo in programma anche il corso di astronomia 2020). Se tuttavia non potete resistere al fascino del cielo stellato, vi indichiamo qui di seguito alcuni link con alcune informazioni astronomiche per il mese di marzo. Per aspera ad astra!

Continua a leggere “Appuntamenti di Marzo 2020”

Attività del 2019 e ringraziamenti

Nel 2019 il Gruppo Astrofili Galileo ha visto larrivo di parecchie novità, che hanno portato un podi nuova linfa e freschezza a questa stupenda associazione che va avanti da oltre 37 anni.

Accanto alle consuete attività di divulgazione al Planetario di Alessandria, al tradizionale evento delle Perseidi, a La Notte dei Giganti, allappuntamento fisso della terza domenica al Parco del Cielo, il Gruppo ha cercato questanno di espandere il proprio bacino di utenza per raggiungere più persone con i suoi telescopi e permettere a sempre più appassionati di seguire le attività dellassociazione.

D23C61BD-390F-480C-9093-A3BC3D48FCCB

Continua a leggere “Attività del 2019 e ringraziamenti”